Architettura virtuale

A.A. 2020/2021

Docente: Riccardo Gagliarducci

Programma didattico

Il corso offre un approfondimento sulla rappresentazione “dal cucchiaio alla città”, ossia a diverse scale: dettagli di design, manufatti architettonici, quinte urbane.
Nell’intento di offrire le competenze e gli strumenti volti alla realizzazione di modelli digitali, verranno affrontati i seguenti argomenti:
• modellazione generale
• visualizzazione architettonica a livello urbano e di edificio
• visualizzazione interni e illuminazione
• modellazione organica, fregi e decori

Durante il corso verranno proposti diversi software, con un particolare approfondimento sul software free e open source Blender (www.blender.org).
Lo studente potrà attingere alla documentazione dei vari software utilizzati e consultare gli approfondimenti che saranno proposti durante le lezioni.

L’esame consiste nella discussione di un elaborato pratico.

Bibliografia

Manuale di Blender, disponibile al sito web: https://docs.blender.org/manual/en/latest/index.html, ultima consultazione 23/02/2021

Frederik Steinmetz, The Cycles Encyclopedia (e-book), disponibile al sito web: https://www.blenderdiplom.com/en/cycles-encyclopedia.html, ultima consultazione 23/02/2021

Michele Costanzo, MVRDV. Opere e progetti 1991-2006, Skira, 2006

Philip Jodidio, Zaha Hadid, Taschen, 2016