Parte generale
Capire l’arte. Dal Postimpressionismo ad oggi, a cura di G. Dorfles, E. Princi, A. Vettese, Edizione Arancio/Edizione Blu, Atlas
Saranno ritenute valide anche le altre edizioni del manuale, qualora siano già state acquistate in precedenza, con la necessità di integrare le parti mancanti. Allo studente è chiesto di acquistare le edizioni più recenti del manuale, a partire da quello dello scorso anno (Edizione Arancio), fino all’ultima (Edizione Blu)
Si chiede agli studenti che non abbiamo una formazione culturale artistica di consultare i loro manuali del liceo per colmare la parte dell’Impressionismo che prepara l’apertura del corso, che comincia con il Post impressionismo.
Parte monografica
Cinquegrana G., 2020, L’artista e il mercato, GM Press, 2020 (in corso di pubblicazione)
Il corso propone una rassegna dei principali attori e movimenti della storia dell’arte contemporanea dal Postimpressionismo ad oggi. La parte teorica è finalizzata alla lettura, all’analisi e la comprensione dell’opera d’arte, comprendente i suoi contenuti storici e culturali ed i principali elementi di tecnico- stilistici. Lo studente dovrà usare lo strumento didattico del manuale come base per la costruzione di un sistema critico, teorico e storico di apprendimento dei principali movimenti storici, in un arco temporale che abbraccia le avanguardie artistiche del primo Novecento, fino a quel Secondo Dopoguerra, per arrivare al Postomoderno e a toccare la contemporaneità.
Nella parte monografica affrontiamo il tema dell’evoluzione del rapporto dell’artista con il mercato in un excursus storico di cento anni che, a partire da Duchamp e “l’Orinatoio” del 1917, arriva fino al 2017 con Damien Hirst e la mostra “Treasures from the Wreck of the Unbelivable”. Se Duchamp rappresenta una figura di rottura, a partire dagli anni Sessanta, con Andy Warhol, l’artista diventa imprenditore capace di cavalcare il mercato e le sue opportunità. Damien Hirst rappresenta la figura della superstar odierna.
Bernard Marcadè, Marcel Duchamp. La vita a credito, Johnan & Levi, 2009.
Danto A., Andy Warhol, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 2009.
D. Hirst e G. Burn, Manuale per giovani artisti, Postmediabooks, Milano, 2004.