Tecniche e tecnologie delle arti visive
A.A. 2024/2025
Docente: prof.ssa narcisa monni
Programma didattico
Il corso di tecniche e tecnologie delle Arti Visive è rivolto agli studenti dell’ultimo anno del biennio, coloro che nel corso dei diversi anni di studio, hanno iniziato ad intraprendere un proprio percorso individuale. Questo percorso, questa poetica che l’allievo porta avanti, verrà analizzata in ogni sua forma e, tramite le diverse tecniche e tecnologie artistiche, verrà poi riproposta attraverso uno studio attento dei diversi mezzi che nel corso del semestre avrà modo di approfondire. L’arte visiva, ovvero la capacità di rendere un concetto, un pensiero “visivo”, comporta la conoscenza degli strumenti, dei registri linguistici ed espressivi che permettono la creazione di un oggetto col fine artistico e lontano dall’essere accessoriale. Attraverso questi obbiettivi, lo studente verrà preparato ad avere le competenze necessarie per avere la padronanza degli strumenti (tecniche, supporti, spazi..) che gli permetteranno di sviluppare la propria espressione artistica. METODOLOGIA Le lezioni si divideranno in teoriche e pratiche, entrambe rivolte ad ogni singolo studente e al proprio progetto, al quale parteciperanno in maniera attiva tutti gli altri allievi. Si prenderanno in esame le prime tecniche sperimentali delle avanguardie del ‘900 arrivando a tutte le nuove soluzioni contemporanee; si svolgeranno discussioni sugli artisti che hanno utilizzato diverse forme di espressione, analizzando poi, le differenze tra le scelte formali delle diverse opere.
REVISIONI Per il mese di dicembre verrà fatta una prima revisione dove si esporrà il progetto e la scelta stilistica che si intende intraprendere; prima dell’esame verrà infine fatta una visione finale per valutare la maturità dell’opera conclusa.
ESAME FINALE Per l’esame sarà richiesto un elaborato artistico che può essere realizzato attraverso il mezzo espressivo più consono per la fruibilità dell’opera.Verrà inoltre richiesta una conoscenza di un artista o corrente artistica che più si avvicina alla ricerca dello studente.
Bibliografia
Germant Celant, Atrmix-flussi tra arte, architettura, cinema, moda e televisione, Milano, Feltrinelli, 2021