Tecniche Extramediali
A.A. 2024/2025
Docente: prof.aldo tilocca
Programma didattico
Il corso si propone l’obiettivo di tracciare un sentiero che attraversi e superi l’idea contemporanea di specializzazione tecnica, dominante in epoca recente nelle scienze (naturali o umanistiche) e nelle modalità di produzione della cultura e dell’informazione. Attraverso tale percorso si vuole evidenziare come la figura dell’artista abbia vissuto e possa continuare a vivere in controtendenza o lateralmente rispetto ai processi verticali della società odierna, mettendo come individuo libero la tecnica a servizio della propria originalità e forza creativa, e riportando in questo modo la tecnica stessa alla sua funzione originale, strumentale e non regolativa. L’approccio didattico prevede il coinvolgimento degli studenti a livello individuale. In relazione ai progetti individuali lo studente concorderà con il docente materiali e tecniche da utilizzare per la realizzazione dell’opera finita da presentare all’esame.
Bibliografia
Richter Gerhard – “La pratica quotidiana della pittura”, Postmedia Book, Milano 2003
Borriaud Nicolas – “Postproduction. Come l’arte riprogramma il mondo”, Postmedia Book, Milano 2004
Pinotti Somaini – “Teoria delle immagini”, Cortina Ed., Milano 2009
Krauss Rosalind – “Reinventare il medium. Cinque saggi sull’arte di oggi”, Bruno Mondadori, Milano 2005