Dipartimento di Arti Visive | Scuola di Decorazione

Decorazione

Coordinatore

Sergio Miali

Obiettivi formativi

Il triennio di Decorazione ha come obiettivo la formazione di un operatore in grado di inserirsi in vari settori, creando nuovi stili e individuando tendenze, muovendosi in equilibrio tra tradizione e innovazione attraverso l’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali, progettuali ed espressive.

I corsi della Scuola si pongono l’obiettivo di valorizzare la creatività di ogni studente attraverso la realizzazione di progetti, interventi sul territorio, opere ambientali, sviluppando e approfondendo la ricerca sui linguaggi artistico-visivi.

Al termine del corso di studi, i diplomati nei corsi di diploma della Scuola saranno in possesso di:

  • un’adeguata formazione tecnico-operativa;
  • padronanza di metodi e contenuti relativi ai settori di ricerca delle tecniche e delle tecnologie delle arti visive e plastiche con particolare attenzione alla decorazione;
  • strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate relative;
  • efficace utilizzo di almeno una lingua dell’Unione Europea, con particolare attenzione all’ambito di competenza;
  • competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione.

A questo scopo, l’Accademia organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, stages e tirocini formativi che supportino il conseguimento delle specifiche professionalità e facilitino l’inserimento nel mondo del lavoro.

Sbocchi lavorativi e prospettive occupazionali

I diplomati della Scuola avranno la possibilità di inserirsi in diversi ambiti professionali spaziando dalla libera professione artistica alla progettazione e attuazione degli interventi specifici della decorazione, sia nel campo della tradizione che delle nuove tecnologie e delle nuove espressioni linguistiche.