Tecniche e tecnologie della decorazione
A.A. 2024/2025
Docente: prof.sergio miali
Programma didattico
Ogni studente dovrà realizzare e presentare all’esame almeno dieci elaborati pittorici di elementi decorativi dell’arte classica. Tali elaborati potranno essere eseguiti con il proprio linguaggio tecnico-pittorico, espressivo e creativo, con dimensioni e formati a scelta del candidato.
Ogni studente dovrà inoltre redigere una relazione che descriva puntualmente: - ricerca poetica - tecniche di realizzazione - materiali e supporti utilizzati. Sono previste lezioni frontali e dimostrazioni pratiche relative alla decorazione murale, anche con cenni sulla tecnica dell’affresco e riproduzione pittorica di superfici marmoree, secondo le tecniche classiche, con particolare riferimento alla Scuola di Bibiena.
Bibliografia
– Manuale Pratico di Tecnica Pittorica, Gino Piva, Ulrico Hoepli Editore, Milano
– Il Libro – dell’Arte, Cennino Cennini, a cura di Franco Brunello, Neri Pozza Editore
– Generi dell’Arte, Il Disegno, Marco Bussagli, edizioni Electa