Statuto, regolamenti e normative
Statuto dell’Accademia
- Statuto dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” – Sassari (aggiornato e approvato dal MIUR con D.D. n. 791 del 5 aprile 2017)
Decreti ministeriali di autorizzazione dell’offerta formativa
- Decreto del Direttore Generale n. 1783 del 4.11.2022 – Modifiche ai piani di studio dei corsi di diploma accademico di primo livello DAPL02 – SCULTURA, DAPL04 – GRAFICA, DAPL05 – SCENOGRAFIA, DAPL08 – NUOVE TECNOLOGIE DELL’ARTE;
- Decreto del Direttore Generale n. 397 del 17.02.2021 – Autorizzazione all’attivazione del nuovo corso di “Arte del Cinema e Tecnologie dell’Audiovisivo” della Scuola di Cinema, fotografia, audiovisivo;
- Decreto Direttoriale n. 1976 del 17.10.2019 – Modifiche ai piani di studio dei corsi di diploma accademico di primo livello in “Pittura”, “Scultura”, “Scenografia”, “Didattica dell’Arte”;
- Decreto Direttoriale 12 settembre 2018 n. 2304 – Autorizzazione all’attivazione dei corsi biennali di 2° livello ordinamentali;
- Decreto Direttoriale 8 novembre 2016 n. 2668 – Modifiche ai piani di studio dei corsi di diploma accademico di primo livello in “Scenografia”, “Nuove Tecnologie dell’Arte – Arte e Media” , “Didattica dell’Arte”
- Decreto Direttoriale 9 maggio 2016 n. 884 – Accademia di Belle Arti di Sassari – Accreditamento dei corsi di diploma accademico di primo livello (modifiche dei piani di studio di “Pittura”, “Scultura”, “Grafica d’Arte” , “Nuove Tecnologie dell’Arte – Arte e Media” , “Didattica dell’Arte”);
- Decreto Ministeriale 7 novembre 2013 n. 915 – Accademia di Belle Arti di Sassari – Attivazione corso di diploma accademico di secondo livello di durata quinquennale in Restauro, abilitante alla professione di “Restauratore di beni culturali”;
- Decreto Ministeriale 25 gennaio 2013 n. 10 – Modifica, dall’anno accademico 2012/2013, del piano di studi del corso triennale di primo livello in “Didattica dell’Arte”;
- Decreto Ministeriale 20 dicembre 2012 n. 220 – Attivazione, dall’anno accademico 2012-2013, corsi biennali sperimentali per il conseguimento del Diploma accademico di secondo livello in Decorazione, Grafica d’arte e progettazione, Pittura, Scultura monumentale e arte pubblica, Didattiche dei territori e comunicazione globale, Cinematografia e fotografia documentaria, Progettazione plastica e costume per lo spettacolo;
- Decreto Ministeriale 15 dicembre 2010 n. 293 – Riordino corsi triennali di primo livello già attivati dall’Accademia di Belle Arti di Sassari.
Regolamenti Accademia
Generali
- Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2016/2018
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità
- Norme di Comportamento
- Regolamento attività in conto terzi
- Regolamento per l’elezione del Direttore (aggiornato al 17/04/2023)
- Regolamento per l’elezione dei componenti del Consiglio Accademico
- Regolamento di funzionamento del Consiglio Accademico
- Regolamento in materia di tasse, contributi e imposte dovute dagli studenti (aggiornato al 26/09/2023)
- Regolamento per le procedure di scarico inventariale dei beni mobili di proprietà dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari
- Regolamento per la gestione delle missioni fuori sede
- Regolamento della Consulta degli studenti
- Regolamento per le carriere “alias”
- Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici (prevenzione COVID-19)
- Regolamento biblioteca
- Regolamento borse di studio
Didattica
- Manifesto degli Studi A.A. 2024/2025
- Regolamento Didattico Generale
- Regolamento dei Dipartimenti (aggiornato al 22/02/2018)
- Regolamenti delle Scuole/Corsi di studio:
- Decorazione (Scuola di Decorazione);
- Grafica d’Arte e progettazione (Scuola di Grafica);
- Pittura (Scuola di Pittura) (aggiornato al 16/05/2019);
- Scultura (Scuola di Scultura) (aggiornato al 16/05/2019);
- Arte e Media (Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte);
- Scenografia (Scuola di Scenografia) (aggiornato al 16/05/2019);
- Didattica dell’Arte (Scuola di Didattica dell’Arte) (aggiornato al 16/05/2019);
- Regolamento didattico dei Corsi di Studio di Restauro (22/05/2012).
- Regolamento tesi ed esame finale (aggiornato al 18/02/2019)
- Norme redazionali della tesi
- Regolamento attività formative ulteriori (tirocini, stages, seminari, workshop)
- Regolamento uditori singole discipline (aggiornato al 23/10/2017)
- Regolamento tutor d’aula
- Emergenza sanitaria COVID-19 – Disposizioni sulle modalità di svolgimento della didattica a distanza, esami di profitto e esami di diploma accademico
Personale
- Regolamento Badge
- Regolamento buoni pasto
- Regolamento lavoro agile
- Regolamento per l’attribuzione di attività didattica aggiuntiva ai docenti
- Autorizzazione a svolgere la libera professione in campo artistico
- Richiesta di autorizzazione preventive al conferimento di incarichi ai dipendenti dell’accademia da parte di altri soggetti pubblici e privati
- EMERGENZA CORONAVIRUS – Informazioni e disposizioni applicative – Fase 3 (in vigore da 1/10/2020)
Contrattazione
Codice Disciplinare
- Circolare del MIUR del 5/06/2018
- Normativa vigente in tema di procedimento disciplinare (circolare del MIUR dell’8 marzo 2010 prot. 1294)
Normativa utile
- Circolare MIUR N. 876 del 19/01/2018 – Cessazione dal servizio personale docente e tecnico-amministrativo AFAM – A.A. 2018-2019 (leggi sul sito MIUR)
- Circolare MEF N. 27 del 6/10/2017 – Decorrenza della prescrizione del diritto alla corresponsione degli arretrati stipendiali in caso di ritardo nell’emissione del provvedimento di ricostruzione di carriera
Normativa di riferimento
- Legge 21 dicembre 1999, n. 508 – Riforma delle Accademie di belle arti, dell’Accademia nazionale di danza, dell’Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati.
- D.P.R. 28 febbraio 2003, n. 132 – Regolamento recante criteri per l’autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della legge 21 dicembre 1999, n. 508.
- D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212 – Regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, a norma dell’articolo 2 della legge 21 dicembre 1999, n. 508.
- D.M. 3 luglio 2009, n. 89 – Settori artistico-disciplinari, con le relative declaratorie e campi disciplinari di competenza delle Accademie di Belle Arti.
- D.M. n. 123 del 30 settembre 2009 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nelle Accademie di Belle Arti.
- D.M. 23 novembre 2009 n.158 – Applicazione dell’art.6 – comma 3 – del D.P.R. n. 212/2005, in relazione ai crediti da conseguire da parte degli studenti delle Accademie di Belle Arti, la frazione dell’impegno orario che deve essere riservata alle diverse tipologie dell’offerta formativa.
- D.M. 9 gennaio 2018 n. 14 – Istituzione e accreditamento iniziale dei corsi accademici di secondo livello (DASL) ordinamentali nelle istituzioni AFAM