Elementi di grafica editoriale

A.A. 2022/2023

Docente: Paolo Carta

Programma didattico

Introduzione al corso

CONTENUTI
Il corso propone le principali teorie e tecniche della pubblicità contemporanea, illustrando in particolare i seguenti argomenti:
- Cos’è e come funziona la Grafica Editoriale: cenni storici, teorie e modelli
- La creatività̀, elemento base da non sottovalutare e non sopravvalutare
- Gli stili creativi
- Il Formato: UNI/ISO, Sezione Aurea e Segnature Tipografiche
- Il Layout: griglie e gabbie di impaginazione, la griglia svizzera
- Timone e Menabò
- Lettering e Caratteri: unità di misura, anatomia del carattere, glifi, composizione tipografica, caratteri storici e classificazione
- Teoria del colore, cromatismi, accostamenti, equilibri. Librerie colore.
- Progettazione e strategia pubblicitaria: sviluppo di un campagna, brief, piano mezzi, rapporto tra marca e prodotto, analisi dei target
- Il messaggio e le ricerche, analisi e sviluppo del concept
- Utilizzo dei software grafici, Illustrator, InDesign, Quark Express, Photoshop
- Open Source, alternative per la progettazione e la realizzazione
- Tecniche di stampa, supporti e preparazione del file di stampa: il PDF
- L’agenzia di pubblicità̀ e i ruoli: dal Creativo e Progettista Grafico al Copywriter
- Tipologie di agenzia pubblicitaria: settoriale, inclusiva, espansiva.
- Il rapporto con l’arte e la posizione all’interno delle Arti Visive
- Il rapporto tra pubblicità e scienze sociali
- L’era digitale e i social: il cambiamento in atto e previsioni per il futuro
- Pubblicità̀ non convenzionale e nuove forme di comunicazione visiva
- Confronto su ricerche internazionali pubblicate su riviste di settore

OBIETTIVI DEL CORSO

Capacità relative alla disciplina:
- Conoscere e comprendere: conoscenza ed elaborazione originale, e criticamente consapevole, della logica di analisi, i concetti e la terminologia specialistica necessari per la lettura e l’analisi del linguaggio pubblicitario, dei ruoli all’interno delle agenzie pubblicitarie, i mezzi e gli strumenti, i processi propri della grafica editoriale;
- Applicare conoscenza e comprensione: utilizzo delle risorse metodologiche e concettuali proprie della disciplina per comprendere i meccanismi della pubblicità̀ (modelli teorici, stili creativi, ecc.) e per valutare la compatibilità del messaggio rispetto al brief della campagna pubblicitaria, alla strategia di marketing e al contesto sociale in cui la comunicazione prende forma.

Capacità trasversali / soft skills:
- Autonomia di giudizio: saper analizzare gli elementi chiave per la definizione di un brief di comunicazione e definire le soluzioni strategiche relative al concept dell’elaborato grafico, selezione dei mezzi e degli strumenti di comunicazione più̀ appropriati, anche per la realizzazione di una campagna;
- Abilità comunicative: acquisire la capacità di condividere con i propri interlocutori, in modo chiaro ed efficace, sia le conoscenze di carattere teorico e metodologico, sia i risultati delle specifiche analisi del caso;
- Capacità di apprendimento: essere in grado di reperire autonomamente informazioni e approfondimenti relativi a questo settore sia online che offline.

Alla fine del corso lo studente dovrà:
- conoscere il linguaggio e le tecniche base nella grafica editoriale
- saper impaginare un elaborato grafico applicando le regole proprie del layout
- sapersi districare tra formati di progetto e di stampa
- conoscere i ruoli ricoperti all’interno di un’agenzia pubblicitaria
- conoscere gli stili creativi, i processi base della comunicazione pubblicitaria tradizionale e i principali modelli teorici
- saper commentare e analizzare un prodotto editoriale
- saper ricostruire come si organizza un processo per l’elaborazione di un progetto di grafica editoriale
- saper utilizzare i software base, propri della grafica editoriale
- saper consultare le riviste internazionali specializzate sulla pubblicità
- saper progettare un elaborato di grafica editoriale, passando per la ricerca, analisi del concept, la buona forma e la sua sintesi, lo sviluppo e la sua finalizzazione

METODI DITATTICI
A integrazione della parte teorica, l’insegnamento del corso prevede il coinvolgimento attivo di studenti e studentesse, mediante esercitazioni guidate, analisi e discussione di casi studio esemplari, sia nazionali che internazionali.
Saranno proposti con momenti di confronto e richiesti per l’esame finale, elaborati graficamente realizzati, anche per la proposta di campagne pubblicitarie, con incluse le relazioni argomentate con focus sui momenti caratterizzanti, ad integrazione dell’elaborato proposto. Gradita l’originalità nella presentazione, con possibilità di proposte di gruppo. Sottintesa la fase bozzettistica per gli studenti e le studentesse appartenenti ai corsi specifici di progettazione grafica, gradita per gli altri.
Ove possibile, saranno inoltre promossi incontri con professionisti e testimonianze di esperti con l’obiettivo di far entrare gli studenti e le studentesse, a stretto contatto con i linguaggi e gli strumenti di base della grafica editoriale, oltre che con gli attori coinvolti nello sviluppo di una pubblicazione e di un progetto grafico più in genere.

VERIFICHE DELL’APPRENDIMENTO
Al fine di accertare l’effettiva acquisizione delle competenze che l’insegnamento si propone di offrire agli studenti e alle studentesse, la valutazione dell’apprendimento sarà̀ effettuata mediante verifica orale e confronto sugli argomenti del corso, con analisi dei testi in programma e dei materiali didattici, dispense. La finalità̀ è sia di verificare la conoscenza e la comprensione della logica di analisi, dei concetti di base e della terminologia specialistica che il percorso formativo dell’insegnamento ha presentato, sia di assodare le abilità comunicative, così come la capacità di apprendimento e di rielaborazione autonoma dei contenuti proposti. Per i momenti di verifica, sarà privilegiato il confronto di gruppo, ma ove necessario, si opterà per prove scritte, articolate in domande a risposta chiusa e/o domande a risposta aperta.
L’ammissione a sostenere l’esame finale è subordinata alla realizzazione completa degli elaborati d’esame sopra descritti. Le modalità di presentazione finale delle ricerche e degli elaborati grafici, si concordano obbligatoriamente con il docente nel corso dell’anno accademico. Elaborati non concordati e/o diversi da quelli richiesti dal docente, non saranno ammessi in sede d’esame. Il risultato della presentazione finale è determinante per la valutazione complessiva del lavoro dello studente. In ogni caso, per la valutazione finale si terrà conto, oltre che del risultato del colloquio/confronto orale, anche della partecipazione attiva alle lezioni e alle attività proposte dal docente durante l’A.A..

Bibliografia

Testi Consigliati

  • AA.VV., (2013), Campagne 2012. 28 storie di comunicazione testimoni dei nostri giorni, Milano: FrancoAngeli
  • AMLESU A., Grafica editoriale: guida alla progettazione di depliant, brochure, libri e riviste. Ikon edizioni
  • ARCANGELI M., (2008), Il linguaggio pubblicitario, Roma: Carocci.
  • BIANCHI C., RAGONESE R., (2013), L’annuncio pubblicitario, Roma: Carocci
  • BIERUT M., HOW TO use graphic design to sell things, explain things, make things look better, make people laugh, make people cry, and (every once in a while) change the world. Thames & Hudson.
  • BLACKWELL, LEWIS, I Caratteri del XX secolo. Leonardo arte, Milano 1998
  • CODELUPPI V., (2013), Storia della pubblicità̀ italiana, Roma, Carocci.
  • CONTI V., (2020), Per una narratologia interculturale. I confini millenari tra occidente bed estremo oriente, Milano-Udine, Mimesis.
  • CRIVARO G., (2018), Il Guerrilla Marketing: Teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria. Edizioni Accademiche Italiane.
  • CROMPTON A., (1997), Il mestiere del Copywriter. L'arte della scrittura, Lupetti Editore.
  • ERRANTE S., MANCINELLI A.,(2012), Dal brief di agenzia al piano mezzi, Milano: FrancoAngeli.
  • FALCINELLI R., (2017), Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo. Einaudi.
  • FERRARESI M., Mortara A., Sylwan G., (2009), Manuale di teorie e tecniche della pubblicità, Roma: Carocci.
  • FERRARESI M. (a cura di) (2017), Pubblicità: teorie e tecniche, Roma, Carocci.
  • FIORAVANTI G., Il nuovo Manuale del Grafico. Zanichelli.
  • FIORAVANTI G., Il Dizionario del Grafico. Zanichelli.
  • GABARDI E., MORGANTI V. (a cura di), (2018) Web advertising. Campagne pubblicitarie che corrono on line, Milano, FrancoAngeli.
  • GADOTTI G., BERNOCCHI R., (2010), La pubblicità sociale, Roma: Carocci.
  • HELLER S., ANDERSON G., (2016), Il libro del Graphic Design. 50 maestri da cui trarre ispirazione. Vallardi.
  • LATINO G., Graphic Design, guida alla progettazione grafica. Lettera Ventidue.
  • LUPTON E., Caratteri, testo, gabbia. Guida critica alla progettazione grafica. Zanichelli Edizioni.
  • MAGNUS HUGO G., Manuale del grafico. Guida ai materiali e alle tecniche. Longanesi.
  • MCNEIL P., The Visual History of Type. Laurence King.
  • METASTASIO R., (2007), Bambini e pubblicità, Roma: Carocci
  • MINISTERO della GRAFICA, Spaghetti Grafica, Contemporary Italian Graphic Design. De Agostini.
  • MORETTI D., Il progetto grafico del libro. Editrice Bibliografica, Milano 1993 Edizioni Scheiwiller, Milano, 1988
  • MUNARI B., (1993), Design e comunicazione visiva. Editori Laterza.
  • NERI V., (2014), Etica della comunicazione pubblicitaria. La Scuola.
  • RONDINELLI R., BRESCIANI R., (2018), Nice to brand you. Perché funziona quando funziona la comunicazione pubblicitaria all’epoca dello storytelling. Franco Angeli.
  • RUSSO D., (2009), Free Graphics. La grafica fuori dalle regole nell’era digitale. Lupetti – Editori di comunicazione.
  • Steiner G., Grammatica della Creazione. Garzanti.
  • TESTA A.M., (2014), La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter, Milano, Il Saggiatore.
  • Volli U., (2003), Semiotica della pubblicità. Laterza.
  • ZAPPATERRA Y., Professione grafico editoriale. Logos Edizioni, Hoepli.