Restauro dell'arte contemporanea

A.A. 2021/2022

Docente: Davide Riggiardi

Programma didattico

FINALITÀ DEL CORSO
Le opere d’arte in generale e ancor più quelle a noi contemporanee, sono assemblaggi polimaterici che convivono in equilibri più o meno stabili, la cui interazione e il loro naturale invecchiamento portano ad un’inevitabile trasformazione della materia e di conseguenza dell’aspetto iniziale.
Restaurarle significa tentare di rallentare questo processo che può interagire fino all’alterazione del significato stesso dell’opera.
Preliminarmente all’azione sulla materia e quindi sull’immagine, non si potrà prescindere dall’attenta osservazione del manufatto per dedurne la storia conservativa e del suo degrado.
Sarà così possibile intervenire oltre che sul manufatto, in maniera mirata per limitarne la contaminazione con materiali nuovi, anche sull’ambiente e sulle cause che hanno accelerato un processo, affinché l’intervento di restauro, sempre da considerarsi come ultima istanza quando la conservazione preventiva non è più sufficiente, non sia vano.
Un ulteriore aspetto da approfondire sarà quello dei materiali che possono essere impiegati per realizzare le opere e per conservarle. La condivisione delle conoscenze da un territorio di confine al fare artistico non potrà che ampliare il ventaglio delle potenzialità espressive.

PROGRAMMA
Osservazione:
- Lettura dell’opera dal fronte, dal retro, di lato e da vicino impiegando la luce, anche a varie lunghezze d’onda, per sondare l’opera e dedurne la storia conservativa

L’opera:
- Analisi dei materiali costituenti le opere contemporanee e delle loro interazioni.
- Panoramica sui prodotti impiegati nel restauro dell'arte contemporanea: solventi, adesivi, supporti, stucchi, colori, vernici...

I fattori di degrado:
- ambientali: illuminazione, temperatura, umidità, fattori biologici, inquinamento, calamità
- meccanici: urti e vibrazioni
- umani: fattori accidentali, i trasporti, i restauri
- costitutivi: i materiali dell’opera d’arte e la loro interazione

Gli effetti del degrado:
- il degrado naturale e il degrado indotto dagli interventi di restauro
- l’alterazione della materia e del messaggio, la cancellazione della memoria (i restauri)
- gli interventi manutentivi su opere già compromesse da restauri
- interazione con i materiali aggiunti, durata dell’intervento di restauro e ciclicità dell’intervento
- il concetto di originale: le repliche

Metodi e materiali:
- analisi dei metodi tradizionali utilizzati nel restauro
- le soluzioni alternative
- il concetto di minimo intervento
- la soluzione strettamente indispensabile per l’opera

Progetto esecutivo
- analisi dello stato di conservazione
- proposta d’intervento

Considerazioni sulla proposta d’intervento:
- durata/efficacia
- invasività
- reversibilità
- alterazione del messaggio

L’intervento di restauro:
Riflessioni su come il restauro del contemporaneo ha condizionato l'approccio al restauro anche dell'arte antica: il restauro contemporaneo.
Si propone di intervenire su opere già presenti in Accademia, quali ad esempio i gessi collocati nei corridoi all’ingresso della scuola.
Gli interventi di restauro saranno calibrati in base alle esigenze dettati dalle opere.
Gli studenti potranno al loro volta proporre casi studio da discutere ed eventualmente affrontare nel corso delle lezioni.
Tutte le considerazioni che verranno fatte scaturiranno da casi reali o altri proposti allo scopo, per suggerire temi di riflessione.
Sarà a tal fine necessario svolgere alcune lezioni davanti alle opere, all’interno dell’Accademia o anche sul territorio.

Relazione finale:
- considerazioni sulle soluzioni attuate per motivare le scelte adottate
- relazione di restauro
- suggerimenti sulla manutenzione preventiva

Bibliografia

Erminio Signorini, Paolo Cremonesi, Un approccio alla pulitura dei dipinti mobili, Collana i Talenti, Il prato, ISBN 9788863361919

Leonardo Borgioli, Paolo Cremonesi, Le resine sintetiche usate nel trattamento di opere policrome, Collana i Talenti, Il prato, ISBN 9788863362565

Davide Riggiardi, Laura Colombo, Lavorare con l’arte. Il restauro dell’opera d’arte: teoria, modelli di intervento, esempi Rizzoli Education, 2017 pagg. 30/48
ISBN 978-88-383-2593-9

Davide Riggiardi, Antonella Casoli, Valentina Emanuela Selva Bonino, La pulitura a secco di due opere murali contemporanee: Mohani Haghighi “Senza titolo” ed Emilio Tadini “Città”, Progetto restauro, numero 68 - anno 2014, Saonara PD, il prato, 2014, pagg. 32/41

Marilena Anzani, Michela Besozzi, Marco Cagna, Elisa Campani, Antonella Casoli, Paolo Cremonesi, Maria Fratelli, Alfiero Rabbolini, Davide Riggiardi, Gel rigidi di Agar per il trattamento di pulitura di manufatti in gesso, Quaderno n.6/CESMAR7, Saonara PD, il prato, novembre 2008
ISBN 978-88-6336-034-9